Il Casanova invecchiato e disilluso di Gabriele Salvatores è il film più atteso di una settimana non particolarmente stimolante, che fa da cuscinetto con le uscite di Pasqua. Poco ci interessano infatti le avventure fantasy di Dungeons & Dragons e il nuovo, nostalgico filmetto di Walter Veltroni. Per i cinefili duri e puri c'è invece la possibilità di vedere l'ultima opera (postuma) del compianto Kim Ki-duk, che arriva in sala dopo il passaggio all'ultima Mostra di Venezia.
giovedì 30 marzo 2023
ANDIAMO AL CINEMA - LE USCITE DELLA SETTIMANA (30 MARZO - 5 APRILE)
martedì 28 marzo 2023
RECENSIONI IN PILLOLE (LO STRANGOLATORE DI BOSTON /EMPIRE OF LIGHT /L'ULTIMA NOTTE DI AMORE)
lunedì 27 marzo 2023
BOX OFFICE (23 - 26 MARZO 2023)
venerdì 24 marzo 2023
KERRY CONDON, LA TENERA IRLANDESINA CHE CI HA FATTO BATTERE IL CUORE...
giovedì 23 marzo 2023
ANDIAMO AL CINEMA - LE USCITE DELLA SETTIMANA (23 - 29 MARZO)
Il travolgente John Wick 4 (con l'eterno Keanu Reeves nel ruolo del sicario più affascinante del pianeta) è l'uscita "pesante" del weekend, ma i cinefili non possono perdere l'appuntamento con l'atteso Armageddon Time, il nuovo film di un autore di culto e mai troppo valorizzato come James Gray. Da segnalare anche Delta, ruvido western romagnolo con Alessandro Borghi e Luigi Lo Cascio faccia a faccia nelle nebbiose paludi di Comacchio. Ce n'è davvero per tutti i gusti.
lunedì 20 marzo 2023
BOX OFFICE (16 - 19 MARZO 2023)
domenica 19 marzo 2023
MIXED BY ERRY
titolo originale: MIXED BY ERRY (ITALIA, 2023)
regia: SYDNEY SIBILIA
sceneggiatura: SYDNEY SIBILIA, ARMANDO FESTA
cast: LUIGI D'ORIANO, GIUSEPPE ARENA, EMANUELE PALUMBO, FRANCESCO DI LEVA, FABRIZIO GIFUNI, CRISTIANA DELL'ANNA, ADRIANO PANTALEO
durata: 110 minuti
giudizio: ★★★★☆
giovedì 16 marzo 2023
ANDIAMO AL CINEMA - LE USCITE DELLA SETTIMANA (16 - 22 MARZO)
Si rinnova l'eterno scontro tra Marvel e DC Comics: questa volta è la casa detenuta dal colosso Warner a scendere in campo con Shazam! forse il più alternativo dei suoi supereroi... tra le altre uscite, da tener d'occhio soprattutto il dramma da camera (anzi, da palestra) Educazione Fisica, scritto dai fratelli D'Innocenzo e ispirato all'omonima piéce. Tra le uscite in streaming da segnalare invece Lo strangolatore di Boston, crime-movie britannico con la bellissima Keira Knightley.
martedì 14 marzo 2023
BOX OFFICE (9 - 12 MARZO 2023)
lunedì 13 marzo 2023
L' OSCAR DEL MULTIVERSO
sabato 11 marzo 2023
OSCAR 2023 : PRONOSTICI E (VANE) SPERANZE...
giovedì 9 marzo 2023
ANDIAMO AL CINEMA - LE USCITE DELLA SETTIMANA (8 - 15 MARZO)
Settimana fiacca quella stretta tra la Giornata internazionale della Donna e la Notte degli Oscar, con poche uscite di rilievo. Si segnalano ovviamente i film "femministi": il più quotatodi quest'anno è il duro dramma Women Talking di Sarah Polley, ma speriamo che anche Primadonna di Marta Savina riesca a trovare un po' di spazio nelle difficili maglie della distribuzione. Per chi invece vuole qualcosa di più "movimentato" c'è L'ultima notte d'amore con Pierfrancesco Favino (che a dispetto del titolo è un poliziesco bello tosto) e soprattutto Scream VI, ritorno alle avventure del celebre Ghostface
martedì 7 marzo 2023
NIENTE DI NUOVO SUL FRONTE OCCIDENTALE
titolo originale: IM WESTEN NICHTS NEUES (GERMANIA, 2022)
regia: EDWARD BERGER
sceneggiatura: EDWARD BERGER, IAN STOKELL, LESLEY PATERSON
cast: DANIEL BRUHL, FELIX KAMMERER, ALBRECHT SCHUCH, MORITZ KLAUS, THIBAULT DE MONTELAMBERT
durata: 147 minuti
giudizio: ★★★☆☆
lunedì 6 marzo 2023
BOX OFFICE (2 - 5 MARZO 2023)
Al contrario, è invece "vittima" del passaparola l'ultimo Ant-Man, che crolla vertiginosamente dopo l'exploit iniziale: evidentemente il pubblico non ha gradito l'ennesimo blockbusterone tronfio e senza idee, ripudiato anche dagli irriducibili del genere... e anche questa è una buona notizia.
Dispiace molto, invece, per il pessimo risultato di due film importanti (e belli) come Empire of Light e soprattutto Mixed by Erry, che il pubblico evidentemente non ha capito. Peccato davvero per Sibilia perchè Mixed by Erry è davvero un gioiellino. Spero di parlarne presto perchè ce ne sono di cose da dire su questo film. Per contro, non sorprende affatto il primo posto di Creed III con ben tre milioni di euro nel primo weekend, a conferma del grande affetto del pubblico italiano per questa saga che ha nel mitico Rocky il capostipite. Anche senza Stallone, la ricetta pugni + sentimento funziona bene lo stesso.
sabato 4 marzo 2023
EVERYTHING EVERYWHERE ALL AT ONCE
titolo originale: EVERYTHING EVERYWHERE ALL AT ONCE (USA, 2022)
regia: THE DANIELS
sceneggiatura: THE DANIELS
cast: MICHELLE YEOH, KE HUI KUAN, STEPHANIE HSU, JAMIE LEE CURTIS, JENNY SLATE, JAMES HONG
durata: 140 minuti
giudizio: ★★☆☆☆
giovedì 2 marzo 2023
ANDIAMO AL CINEMA - LE USCITE DELLA SETTIMANA (2 - 7 MARZO)
Dopo Damien Chazelle (con il suo Babylon) anche Sam Mendes decide di rendere omaggio al Cinema come forma d'arte, espressione, vitalità: in Empire of Light la vera protagonista è infatti una sala cinematografica decadente ma dal passato glorioso, in cui le persone si rifugiano per evadere le difficoltà del presente. In America non è andato proprio benissimo ma l'argomento è comunque affascinante e merita secondo me la visione. Esattamente come la merita Mixed by Erry di Sydney Sibilia, altro nostalgico omaggio agli anni '80 visto attraverso gli occhi... dell'inventore della pirateria! (vedere per credere). Per chi invece cerca qualcosa di più "sanguigno" e muscolare (in tutti i sensi) il terzo capitolo di Creed può fare al caso suo. Il titolo più cinefilo (e scabroso) della settimana è però Benedetta di Paul Veroheven, che arriva finalmente in sala a cinque anni (!) dalla sua ultimazione. Colpa della pandemia, ma non solo...
lunedì 27 febbraio 2023
BOX OFFICE (23 - 26 FEBBRAIO 2023)
Ant-man dimezza gli incassi (il passaparola non è stato proprio positivo...) ma resta saldamente al comando di una classifica ormai sempre più livellata verso il basso: la fuga dai botteghini pare già cominciata, purtroppo. Crollano anche Tramite amicizia, che si è subito "sgonfiato", e il bel documentario di Mario Martone su Massimo Troisi, Laggiù qualcuno mi ama, che non è riuscito ad andare oltre un pubblico fatto non solo di nostalgici. Dispiace. Discreto risultato invece per The Whale, in considerazione del tipo di pellicola: 600mila euro nel primo weekend non sono da buttar via, di questi tempi.
venerdì 24 febbraio 2023
THE WHALE
titolo originale: THE WHALE (USA, 2022)
regia: DARREN ARONOFSKY
sceneggiatura: SAMUEL D. HUNTER
cast: BRENDAN FRASER, SADIE SINK, TY SIMPKINS, HONG CHAU, SAMANTHA MORTON
durata: 117 minuti
giudizio: ★★★★☆
giovedì 23 febbraio 2023
ANDIAMO AL CINEMA - LE USCITE DELLA SETTIMANA (23 FEBBRAIO - 1 MARZO)
Darren Aronofsky è un cineasta senza mezze misure: o lo si ama o lo si odia, a seconda del livello di "trasgressione" delle sue opere. The Whale è uno dei suoi film più intimisti e meno eccessivi, nonché meno controversi. E' la storia di un uomo che si è inflitto, consapevolmente, una condanna a morte e intende vivere i suoi ultimi giorni aiutando il prossimo a dispetto della sua stessa vita. A me è piaciuto molto, e certo l'incredibile interpretazione di un grandissimo Brendan Fraser ha aiutato.
Ma il weekend entrante ci regala anche il bel documentario di Mario Martone su Massimo Troisi, Laggiù qualcuno mi ama (presentato alla Berlinale), e anche un'interessante commedia tutta al femminile, Romantiche, che segna il debutto alla regìa della simpatica e talentuosa Pilar Fogliati.
martedì 21 febbraio 2023
RECENSIONI IN PILLOLE (TAR /THE SON /WHITE NOISE)
Ancora tre film "veneziani", accomunati da tre grandi interpretazioni attoriali (qualcuna probabilmente da Oscar): Cate Blanchett è semplicemente straordinaria in Tàr di Todd Haynes, ma la sua grandezza finisce per fagocitare l'intero film. Più in sottrazione, ma assolutamente di valore, è anche quella di Hugh Jackman in The Son di Florian Zeller, mentre Adam Driver riesce ad essere perfettamente credibile in un un film in-credibile (nel senso letterale del termine) come White Noise di Noah Baumbach.
lunedì 20 febbraio 2023
BOX OFFICE (17 - 19 GENNAIO 2023)
Parte benissimo il nuovo Ant-Man, con tre milioni di euro incassati nei primi quattro giorni di programmazione e un buon passaparola: i film Marvel sono (quasi) sempre una garanzia, ormai è un dato di fatto. Discreta partenza anche per Tramite amicizia di Alessandro Siani, anche se siamo ben lontani dai fasti "natalizi" di qualche anno fa, mentre sorprende al terzo posto Non così vicino, a conferma che l'inossidabile Tom Hanks rimane uno degli attori più amati dal pubblico italiano. Crolla invece Titanic, dopo la "fiammata" di San Valentino: 1,5 milioni scarsi in totale... di sicuro i distributori si aspettavano molto di più da un film capace un quarto di secolo fa di scaldare i cuori di mezzo mondo: ma forse l'effetto-Cameron ormai è giunto a saturazione. Comprensibilmente, direi.
giovedì 16 febbraio 2023
ANDIAMO AL CINEMA - LE USCITE DELLA SETTIMANA (16 - 22 FEBBRAIO)
Ci risiamo con i polpettoni Marvel (sapete come la penso su questi "film"...): il terzo capitolo di Ant-Man è il titolo di punta (è tutto dire) di una settimana priva di uscite di rilievo. Non possono essere considerate tali infatti nè Tramite amicizia (perdonatemi, ma per me la comicità di Alessandro Siani è troppo, davvero troppo "politically correct"), nè Non così vicino, remake del film svedese Mr. Ove con uno zuccheroso Tom Hanks, e nemmeno il politicamente corretto ma pedissequo Till, ennesima pellicola sul tema Black Lives Matter, ormai quasi un sottogenere cinematografico. A dir la verità ci sarebbero anche due film interessanti come Holy Spider e The quiet girl, ma già immagino la scarsissima distribuzione che subiranno, ed è un vero peccato.
martedì 14 febbraio 2023
TUTTA LA BELLEZZA E IL DOLORE
titolo originale: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED (USA, 2022)
regia: LAURA POITRAS
sceneggiatura: LAURA POITRAS
cast: NAN GOLDIN
durata: 122 minuti
giudizio: ★★☆☆☆
lunedì 13 febbraio 2023
BOX OFFICE (10 - 12 FEBBRAIO 2023)
sabato 11 febbraio 2023
BUSSANO ALLA PORTA
titolo originale: KNOCK AT THE CABIN (USA, 2023)
regia: M. NIGHT SHYAMALAN
sceneggiatura: M. NIGHT SHYAMALAN, STEVE DESMOND, MICHAEL SHERMAN
cast: BEN ALDRIDGE, JONATHAN GROFF, DAVE BAUTISTA, RUPERT GRINT, NIKKI AMUKA-BIRD, ABBY QUINN, KRISTEN CUI
durata: 105 minuti
giudizio: ★★★☆☆
giovedì 9 febbraio 2023
ANDIAMO AL CINEMA - LE USCITE DELLA SETTIMANA (9 - 15 FEBBRAIO)
Nella settimana del Festival di Sanremo sono insolitamente numerosi i film in uscita pronti a sfidare (si fa per dire) il baraccone musical-televisivo per eccellenza. Curiosamente ci sono ben tre pellicole provenienti dall'ultima Mostra del Cinema di Venezia (l'impegnativo Tàr - con una Cate Blanchett da Oscar - il drammatico The Son e perfino il Leone d'oro lidense, il documentario Tutta la bellezza e il dolore di Laura Poitras). Su tutti però giganteggia la riedizione in versione "deluxe" di Titanic, il kolossal di James Cameron che festeggia i 25 anni dall'uscita e si prepara a tornare in sala giusto per San Valentino. Una bella occasione per chi non ha mai avuto la possibilità di goderselo al cinema...
martedì 7 febbraio 2023
RECENSIONI IN PILLOLE (LE VELE SCARLATTE /MA NUIT /UN BEL MATTINO)
lunedì 6 febbraio 2023
BOX OFFICE (3 - 6 FEBBRAIO 2023)
Gli Spiriti dell'Isola irrompe direttamente al primo posto della classifica settimanale, ed è una bellissima notizia per un film così difficile e particolare. Alle sue spalle si piazza il "film" del concerto della band coreana BTS, idoli dei giovanissimi, mentre purtroppo non parte affatto bene Bussano alla porta di M.Night Shyamalan, appena sesto pur con una media/schermo apprezzabile. Si sgonfiano invece subito (e questo invece è un bene, per il cinema) i Me contro Te, stavolta molto, molto lontani dai fasti dei loro primi film. In ogni caso ci sono ben cinque titoli italiani nei primi dieci della classifica assoluta, ed è una situazione davvero da incorniciare: certo difficile da mantenere ma che dà comunque linfa all'intera produzione di casa nostra.
venerdì 3 febbraio 2023
GLI SPIRITI DELL'ISOLA
titolo originale: THE BANSHEES OF INISHERIN (IRL/GB/USA, 2022)
regia: MARTIN McDONAGH
sceneggiatura: MARTIN McDONAGH
cast: COLIN FARRELL, BRENDAN GLEESON, KERRY CONDON, BARRY KEOGHAN
durata: 114 minuti
giudizio: ★★★★☆
giovedì 2 febbraio 2023
ANDIAMO AL CINEMA - LE USCITE DELLA SETTIMANA (2 - 8 FEBBRAIO)
Era di gran lunga il film più bello dell'ultima Mostra di Venezia, e ancora mi chiedo come abbia potuto non vincere il Leone d'oro... ma aldilà di questo l'importante è che Gli Spiriti dell'Isola arrivi finalmente in sala e che il pubblico possa goderne, perchè si tratta di una pellicola da vedere e rivedere, grottesca, sarcastica, tesa ed emozionante come tutte quelle di Martin McDonagh, che per l'occasione torna a girare nella sua Irlanda per raccontarci la storia di un'amicizia perduta e delle conseguenze (drammatiche, pur se ironiche) di un rifiuto unilaterale. Non perdetelo.
Completano poi le uscite della settimana altri due film d'autore, a coronamento di un weekend quasi esclusivamente per cinefili: Bussano alla porta segna il ritorno di M. Night Shyamalan alle atmosfere torbide dei suoi thriller di inizio carriera, mentre Decision to leave è il nuovo, attesissimo film del maestro coreano Park Chan-wook (quello di Old Boy e Stoker, per capirci), già applaudito a Cannes 2022.
martedì 31 gennaio 2023
BOX OFFICE (26-29 GENNAIO 2023)
sabato 28 gennaio 2023
BABYLON
titolo originale: BABYLON (USA, 2022)
regia: DAMIEN CHAZELLE
sceneggiatura: DAMIEN CHAZELLE
cast: MARGOT ROBBIE, BRAD PITT, DIEGO CALVA, TOBEY MAGUIRE, LIN JUN LI, JOVAN ADEPO, MAX MINGHELLA
durata: 189 minuti
giudizio: ★★★★☆
giovedì 26 gennaio 2023
ANDIAMO AL CINEMA - LE USCITE DELLA SETTIMANA (26 GENNAIO - 1 FEBBRAIO)
Ci riprova Paolo Genovese, che ormai dai tempi di Perfetti Sconosciuti non riesce più a ripetere gli exploit di quel fortunatissimo film... Il primo giorno della mia vita è un dramma surreale e romantico sul senso di colpa e sul male di vivere di chi non riesce più ad accorgersi della bellezza del mondo. Rischioso e ostico, il regista romano si gioca una bella fetta di carriera. Per chi invece vuole roba "meno impegnata" arriva l'action The Plane con un tonico Gerard Butler, attore perfetto per questi ruoli. Ci si accontenta, in attesa delle uscite da Oscar del prossimo weekend.
mercoledì 25 gennaio 2023
OSCAR 2023 : LE NOMINATIONS
lunedì 23 gennaio 2023
BOX OFFICE (19 - 22 GENNAIO 2023)
Per quanto riguarda le altre uscite, discreto ma non eccezionale il debutto di Babylon (che comunque è andato meglio del previsto, considerato il tremendo flop in patria) mentre continuano ad incassare bene sia Tre di troppo che l'incredibile Le otto montagne, che veleggia ormai oltre i cinque milioni di euro. Al momento il cinema italiano non può lamentarsi, e va benissimo così.
venerdì 20 gennaio 2023
GRAZIE RAGAZZI
titolo originale: GRAZIE RAGAZZI (ITALIA , 2023)
regia: RICCARDO MILANI
sceneggiatura: MICHELE ASTORI, RICCARDO MILANI
cast: ANTONIO ALBANESE, FABRIZIO BENTIVOGLIO, SONIA BERGAMASCO, VINICIO MARCHIONI, GIACOMO FERRARA, ANDREA LATTANZI, NICOLA RIGNANESE, GIORGIO MONTANINI
durata: 117 minuti
giudizio: ★★★★☆
giovedì 19 gennaio 2023
ANDIAMO AL CINEMA - LE USCITE DELLA SETTIMANA (19 - 25 GENNAIO)
L'epica degli albori del cinema hollywoodiano rivive in Babylon, kolossal bulimico e dilatato (oltre tre ore di lunghezza) firmato da Damien Chazelle e con Margot Robbie musa ispiratrice (ma ci sono anche Brad Pitt, Diego Calva e Tobey Maguire). Per chi invece preferisce i film d'inchiesta e di impegno civile niente di meglio che l'atteso Anche io, ovvero il film che racconta la caduta dell' "orco" Harvey Weinstein e la nascita del movimento #metoo. Ma il film più atteso dagli esercenti di cinema è senz'altro Me contro te Missione Giungla, nuova avventura dei due youtuber palermitani Luì e Sofì, idoli dei bambini e sicuri campioni di incassi...
lunedì 16 gennaio 2023
BOX OFFICE (12 - 15 GENNAIO 2023)
sabato 14 gennaio 2023
IL GRANDE GIORNO
titolo originale: IL GRANDE GIORNO (ITALIA, 2022)
regia: MASSIMO VENIER
sceneggiatura: ALDO BAGLIO, GIOVANNI STORTI, GIACOMO PORETTI, DAVIDE LANTIERI, MICHELE PELLEGRINI, MASSIMO VENIER
cast: ALDO BAGLIO, GIOVANNI STORTI, GIACOMO PORETTI, GIOVANNI ANZALDO, MARGHERITA MANNINO, LUCIA MASCINO, ANTONELLA ATTILI, ELENA LIETTI, FRANCESCO BRANDI, PIETRO RAGUSA, ROBERTO CITRAN
durata: 100 minuti
giudizio: ★★★☆☆
giovedì 12 gennaio 2023
ANDIAMO AL CINEMA - LE USCITE DELLA SETTIMANA (12 - 18 GENNAIO)
A parte (si fa per dire!) la "clamorosa" riedizione di Strade Perdute di David Lynch (al cinema solo il 16-17-18 gennaio) sarà un bel derby Italia-Francia quello che andrà in scena questo weekend, con quattro uscite cinefile di assoluto spessore: per il nostro paese scenderanno in campo Grazie ragazzi di Riccardo Milani (con un toccante Antonio Albanese) e Le vele scarlatte di Pietro Marcello, che torna al cinema tre anni dopo il fortunato Martin Eden. I transalpini invece rispondono con Un bel mattino, delicato triangolo amoroso firmato da Mia Hansen-Love, e soprattutto con l'ottimo Ma Nuit, una storia di un amore "tutto in una notte" tra due ragazzi giovani e inquieti. Presentato alla Mostra di Venezia 2021 arriva solo ora sui nostri schermi, ma ne vale assolutamente la pena.
mercoledì 11 gennaio 2023
GOLDEN GLOBES 2023
lunedì 9 gennaio 2023
BOX OFFICE (5 - 8 GENNAIO 2023)
giovedì 5 gennaio 2023
IL CINEMA CHE VERRA' : DIECI TITOLI DA NON PERDERE DA QUI A PRIMAVERA
martedì 3 gennaio 2023
THE FABELMANS
titolo originale: THE FABELMANS (USA, 2022)
regia: STEVEN SPIELBERG
sceneggiatura: STEVEN SPIELBERG, TONY KUSHNER
cast: GABRIEL LA BELLE, PAUL DANO, MICHELLE WILLIAMS, SETH ROGEN, JUDD HIRSCH
durata: 151 minuti
giudizio: ★★★☆☆