sabato 23 settembre 2023

IO CAPITANO

titolo originale: IO CAPITANO (ITALIA, 2023)
regia: MATTEO GARRONE
sceneggiatura: MATTEO GARRONE, MASSIMO GAUDIOSO, MASSIMO CECCHERINI, ANDREA TAGLIAFERRI
cast: SEYDOU SARR, MOUSTAPHA FALL, ISSAKA SAWAGODO, HICHEM YACOUBI
durata: 121 minuti
giudizio: 



Il viaggio della speranza di Seydou e Moussa, due ragazzi senegalesi che lasciano Dakar per raggiungere la Terra Promessa, ovvero l'Europa, superando la paura, il deserto, la fame, gli scafisti, i pericoli del mare

giovedì 21 settembre 2023

ANDIAMO AL CINEMA, LE USCITE DELLA SETTIMANA (21 - 27 SETTEMBRE)

 

Squadra che vince si cambia: il vecchio e malandato Schwarzy non vuole più saperne di fare ancora il mercenario salvamondo, e pure Sly Stallone pareva intenzionato a lasciare (per motivi di pecunia). Alla fine però il quarto capitolo de I Mercen4ri arriva in sala e, scommettiamo, regalerà ancora risate, adrenalina e sano intrattenimento. Gli stessi ingredienti che, in maniera più seriosa, ci aspettiamo da Gran Turismo di Blomkamp, mentre sappiamo benissimo cosa aspettarci da Felicità di Micaela Ramazzotti (un'opera prima che sembra già stanca). I cinefili invece si daranno allo streaming per godersi il cortometraggio western di Pedro Almodòvar, direttamente dall'ultimo Festival di Cannes.

martedì 19 settembre 2023

BOX OFFICE (14 - 17 SETTEMBRE 2023)

La prima rilevazione box office dell'anno non può che ripartire dal Barbienheimer, ovvero il caso cinematografico dell'estate: due film usciti a luglio e agosto che insieme hanno incassato oltre 50 milioni di euro, sconvolgendo ogni luogo comune e ogni statistica in merito alle abitudini degli italiani: a dimostrazione, come (modestamente) in questo piccolo blog abbiamo sempre sostenuto, che la gente va al cinema anche con 40 gradi all'ombra se gli si offre qualcosa di importante da vedere... in ogni caso questi due film, Barbie e Oppenheimer, hanno aperto una strada, quindi possiamo tranquillamente parlare di fatto epocale. Venendo all'attualità, nella classifica generale della nuova stagione troviamo al momento ben 9 titoli americani su 10: ciò è dovuto al fatto che molti titoli "forti" europei devono ancora uscire in sala e soprattutto alla lodevole iniziativa "cinema revolution", che per tutta l'estate ha proposto film italiani e continentali al prezzo ridotto di 3,50 euro. Gli altri ce li ha messi lo Stato, quindi bene così.  

lunedì 18 settembre 2023

VENEZIA 80: IL "PAGELLONE"


Ed ecco finalmente il consueto post con le mie "pagelle veneziane": in netto ritardo causa i tanti, troppi impegni privati del sottoscritto ma (spero) esaustivo come sempre per fornirvi una panoramica di quello che ci ha riservato in termini qualitativi questa 80. Mostra del Cinema. Tirando le somme, possiamo dire che è stata un'edizione più che positiva dove, pur mancando il filmone che mette tutti d'accordo (forse potrebbe diventarlo Poor Things di Lanthimos, Leone d'oro a furor di popolo, ma solo il tempo ce lo dirà) abbiamo visto comunque un bel numero di titoli a quattro stelle e tanti film medi, magari imperfetti ma interessanti. Non sono mancate naturalmente le delusioni e le ciofeche vere e proprie, è fisiologico, ma nel complesso questa Venezia 80 si è dimostrata all'altezza del suo prestigio e al passo coi tempi. Nella lista mancano film importanti che non sono riuscito a vedere o che ho evitato accuratamente e di proposito (Dogman, Finalmente l'alba, Comandante, Kobieta z...) ma in ogni caso questi 30 titoli, nel bene e nel male, sono quelli che mi sono rimasti impressi. Appuntamento al prossimo anno!

giovedì 14 settembre 2023

ANDIAMO AL CINEMA - LE USCITE DELLA SETTIMANA (14 - 20 SETTEMBRE)


Ben undici film in uscita nel weekend, ma a tanta offerta non corrisponde uguale sostanza: il titolo "acchiappatutto" della settimana sarà infatti Assassinio a Venezia, diretto e interpretato da Kenneth Branagh che per la terza volta porta sullo scherno le avventure dell'ineffabile Hercule Poirot, sempre ispirandosi ai libri di Agatha Christie. Per il resto, tra un paio di uscite a sfondo canino (Titina e Doggy Style) nonchè del nuovo film di Federico Moccia (che non vediamo l'ora di perdere), finisce che la pellicola più interessante di tutte la trovate su Netflix: direttamente dall'ultima Mostra di Venezia (dove ha vinto l'Osella per la miglior sceneggiatura) arriva El Conde, potente allegoria sul Potere e sul totalitarismo firmata da Pablo Larraìn, che cade esattamente 50 anni dopo il golpe cileno ad opera di Augusto Pinochet e la conseguente, drammatica repressione. Il film della settimana non può essere che questo.


lunedì 11 settembre 2023

VENEZIA 80: I VINCITORI


 
Il Leone d'oro di Venezia 80 finisce nelle mani di Yorgos Lanthimos, che con con il suo bellissimo Poor things, fantastica storia di emarginazione, inclusione e orgoglio femminista mette d'accordo pubblico e critica. Una vittoria apparsa scontata fin dalla prima proiezione al Lido e poi legittimata dalla giuria presieduta da Damien Chazelle, che per una volta assegna un palmarés inattaccabile e di tutto rispetto: giusti infatti anche i riconoscimenti assegnati a Ryusuke Hamaguchi, Pablo Larraìn, Agnieszka Holland e al nostro Matteo Garrone, che con il toccante Io Capitano porta a casa il Leone d'argento per la miglior regìa. Peter Sarsgaard e Cailee Spaeny vincono invece le rispettive Coppe Volpi per le migliori interpretazioni, mentre al giovane Seydou Sarr va il Premio Mastroianni per il miglior attore emergente. E per quest'anno va benissimo così.

giovedì 7 settembre 2023

ANDIAMO AL CINEMA - LE USCITE DELLA SETTIMANA (7 - 13 SETTEMBRE)


Nel bel mezzo della Mostra di Venezia arriva un weekend di uscite tutte italiane: la più importante è ovviamente Io Capitano di Matteo Garrone, che proprio direttamente dal Lido affronta il tema dell'immigrazione e dei viaggi della speranza dei profughi del mare... ci auguriamo che la distribuzione italiana (e soprattutto il pubblico) gli dedichino l'attenzione che merita.


giovedì 31 agosto 2023

ANDIAMO AL CINEMA - LE USCITE DELLA SETTIMANA (31 AGOSTO - 6 SETTEMBRE)


Tante, troppe uscite nella settimana in cui entra nel vivo la Mostra di Venezia (ma gran parte dei film "veneziani" li vedremo solo a partire dal prossimo weekend) e Oppenheimer di Nolan continua ad occupare le sale. Tredici film in uscita sono una cifra folle per una distribuzione intelligente, il rischio come al solito è di non vederne nessuno (a parte The Equalizer 3 e Tartarughe Ninja, gli unici che possono permettersi una presenza capillare in sala). Va bene che settembre è il mese in cui ricomincia la stagione, ma questa offerta è davvero eccessiva...

mercoledì 30 agosto 2023

VENEZIA 80: MENO GLAMOUR, PIU' FILM


 
Dopo la Grande Paura (dettata dallo sciopero degli attori e degli sceneggiatori americani, che pareva dovesse far saltare il banco) ecco la Grande Abbuffata: per la sua 80.ma edizione la Mostra del Cinema di Venezia fa le cose in grande e  mette su il programma - sulla carta - più importante degli ultimi anni. Ci saranno tutti o quasi quest'anno al Lido: ben 23 film in Concorso (di cui sei italiani, un record) per dieci giorni di grande cinema. Ci saranno forse meno star in passerella (quelle che aderiranno allo sciopero) ma tante pellicole su cui nutriamo legittime aspettative, accompagnate dai loro registi: Michael Mann, David Fincher, Sofia Coppola, Bradley Cooper, Yorgos Lanthimos, Luc Besson, Pablo Larraìn (e per quanto riguarda l'Italia Matteo Garrone, Pietro Castellitto, Giorgio Diritti, Stefano Sollima, Saverio Costanzo, Edoardo De Angelis) solo per citare quelli in gara, mentre nelle sezioni collaterali troviamo Woody Allen, Roman Polanski, Richard Linklater, Wes Anderson... una bulimia filmica che costringerà appassionati e addetti ai lavori a un gradissimo tour de force.

E, come sempre, il sottoscritto sarà al Lido per passione e piacere personale: non avrò sicuramente il tempo di scrivere le recensioni in diretta dei film visti, ma le mie due pagine facebook (quella del blog e quella personale) saranno sempre aggiornate con impressioni e curiosità dell'ultima ora.  Se poi (chissà...) tra i miei venticinque lettori ci fosse qualcuno che si trovasse a Venezia e volesse farmi un saluto o condividere l'esperienza (magari anche solo per uno spritz) contattatemi pure su messenger o alla mail kriskelvin72@gmail.com. Sarà per me un vero piacere-

Ci vediamo al Lido!

lunedì 28 agosto 2023

OPPENHEIMER


titolo originale: OPPENHEIMER (USA, 2023)
regia: CHRISTOPHER NOLAN
sceneggiatura: CHRISTOPHER NOLAN
cast: CILLIAN MURPHY, MATT DAMON, ROBERT DOWNEY JR., EMILY BLUNT, FLORENCE PUGH, BENNY SAFDIE, TOM CONTI, DYLAN ARNOLD, JASON CLARKE, CASEY AFFLECK, JOSH HARTNETT, RAMI MALEK, KENNETH BRANAGH, GARY OLDMAN, MATTHEW MODINE
durata: 181 minuti
giudizio: 



Il genio, i dubbi, i tormenti, l'esaltazione, la disperazione e la persecuzione giudiziaria di J. Robert Oppenheimer, brillante fisico americano di origine ebraico-tedesca, che nel 1942 fu incaricato dal governo degli Stati Uniti di dirigere il segretissimo Progetto Manhattan, ovvero lo sviluppo e la realizzazione della prima bomba atomica della storia, che sarebbe servita per porre fine alla Seconda Guerra Mondiale.

giovedì 24 agosto 2023

ANDIAMO AL CINEMA - LE USCITE DELLA SETTIMANA (23 - 30 AGOSTO)


E' un cinema da sempre bigger than life quello di Christopher Nolan: ambizioso, colto, bulimico e, certo, a volte anche presuntuoso e pretestuoso, specie negli ultimi tempi. Lui del resto può permetterselo: e anche quando ti fa abbondantemente incazzare (come nel caso dell'ultimo Tenet) non puoi fare a meno di vederlo e farne oggetto di discussione. Oppenheimer è il suo primo film biografico, ma c'è da giurarci che non sarà "solo" la ricostruzione della vita di un uomo. E' il film più atteso dell'anno, forse del decennio, che i distributori italiani hanno collocato a fine agosto prima dell'ondata "veneziana"... inutile dire altro, non resta che vederlo!


lunedì 21 agosto 2023

FIDANZATA IN AFFITTO

 
titolo originale: NO HARD FEELINGS (USA, 2023)
regia: GENE STUPNITSKY
sceneggiatura: GENE STUPNITSKY, JOHN PHILIPS
cast: JENNIFER LAWRENCE, ANDREW BARTH FELDMAN, MATTHEW BRODERICK, LAURA BENANTI, NATALIE MORALES
durata: 103 minuti
giudizio: 



Oberata dai debiti, la trentenne Maddie accetta uno strano annuncio di lavoro: sedurre a pagamento (su ordine dei genitori) un timido "nerd" diciannovenne per iniziarlo alle gioie del sesso e non farlo arrivare vergine al college. Vista l'avvenenza della smaliziata Maddie la missione sembra scontata: e invece, a sorpresa, il ragazzo si rivela un osso più duro del previsto... 

giovedì 17 agosto 2023

ANDIAMO AL CINEMA - LE USCITE DELLA SETTIMANA (17 - 22 AGOSTO)


In attesa di Oppenheimer, che arriverà la settimana prossima, la programmazione agostana procede senza troppi sussulti: l'unico titolo significativo (si fa per dire) in uscita questo weekend è Blue Beetle, ovvero l'ennesimo supereroe DC Comics a meritarsi (si rifà per dire) uno spin-off tutto per sè...

lunedì 14 agosto 2023

ROMANTICHE


titolo originale: ROMANTICHE (ITALIA, 2023)
regia: PILAR FOGLIATI
sceneggiatura: GIOVANNI NASTA, GIOVANNI VERONESI, PILAR FOGLIATI
cast: PILAR FOGLIATI, BARBORA BOBULOVA, DIANE FLERI, GIOVANNI ANZALDO, EMANUELE PROPIZIO
durata: 108 minuti
giudizio: 



Le storie (non incrociate) di quattro ragazze che vivono a Roma e dintorni e frequentano la stessa psicologa: Eugenia è una giovane sceneggiatrice siciliana arrivata nella Capitale (al Pigneto) per sfondare nel cinema, Uvetta è un'aristocratica che abita in centro e vuole uscire dalla sua bolla, Michela sta per sposarsi con un carabiniere di Guidonia e ama la sua vita da provinciale, Tazia è una bulletta dei Parioli che ama avere tutto sotto controllo, compresa la vita del fidanzato...

giovedì 10 agosto 2023

ANDIAMO AL CINEMA - LE USCITE DELLA SETTIMANA (10 - 16 AGOSTO)

 
Uscite piuttosto "balneari" in una settimana, quella di Ferragosto, che giocoforza non può permettersi di rischiare titoli importanti. A sfidare la calura e la voglia di vacanza ci pensano Edoardo Leo e Massimiliano Bruno con I peggiori giorni, sequel telefonato e poco richiesto del precedente I migliori giorni. Per il resto, c'è lo streaming...


lunedì 7 agosto 2023

ANIMALI SELVATICI


titolo originale: R.M.N. (ROMANIA, 2022)
regia: CRISTIAN MUNGIU
sceneggiatura: CRISTIAN MUNGIU
cast: MARIN GRIGORE, JUDITH STATE, MACRINA BARLADEANU,ZOLTAN DEAK, ANDREI FINTI
durata: 125 minuti
giudizio: 



Un padre emigrato in Germania torna al suo paese nativo, in Romania, per assistere il padre malato, prendersi cura di suo figlio (rimasto con l'ex moglie) e soprattutto rivedere la sua amante. Troverà una comunità profondamente cambiata, incattivita e permeata di razzismo. 

giovedì 3 agosto 2023

IL CINEMA CHE VERRA' : DIECI TITOLI DA NON PERDERE DA QUI ALL' AUTUNNO (SCIOPERO PERMETTENDO...)

"Oppenheimer", di Christopher Nolan


Se, soprattutto grazie a Barbie, l'estate cinematografica italiana è stata finalmente all'altezza delle aspettative, l'autunno si preannuncia perfino incandescente! Sono infatti tanti, tantissimi i grandi film annunciati da qui ai prossimi mesi, a cominciare dal grande ritorno di Christopher Nolan, che arriverà con il suo Oppenheimer alla fine di agosto e aprirà ufficialmente la nuova stagione... ma c'è curiosità e legittimo interesse anche per i nuovi lavori di Michael Mann, Matteo Garrone, Roman Polanski, Yorgos Lanthimos, per non parlare del monumentale Killers of the Flower Moon di Martin Scorsese. Roba da leccarsi i baffi, insomma, con un'unica grande incognita: lo sciopero degli attori e degli sceneggiatori americani iscritti ai sindacati SAG e WGA (praticamente il 90% del totale) che rischia di far saltare tutta la programmazione prevista e far slittare le uscite hollywoodiane a data da destinarsi. Ma di questo è prematuro parlarne ora...


lunedì 31 luglio 2023

TIRANDO LE SOMME: COMMENTO "RAGIONATO" ALLA STAGIONE 2022 - 2023

"Avatar, la via dell'acqua", campione d'incassi della stagione 2022-23

 


Il consuntivo della stagione appena conclusasi (anche se in realtà non è vero...) regala buone prospettive: il cinema in sala è vivo e vegeto e guarda avanti con ottimismo. Gli incassi sono tornati (quasi) ai livelli di pre-pandemia, e se consideriamo l'enorme concorrenza in più rispetto ad allora (vedi le innumerevoli piattaforme streaming e i prezzi delle apparecchiature home-video ormai a portata di tutti) possiamo dire che le sale cinematografiche sono dotate di buoni "anticorpi", nella fattispecie un pubblico appassionato che ormai sceglie il cinema per salutare i film-evento dei propri beniamini. Certo, ormai i numeri al botteghino li fanno solo i "comi-cartoon-games" (di cui Avatar di James Cameron ne riassume l'essenza) mentre soffre, parecchio, il cinema d'essai. Ma non è una novità. Da salutare inoltre con entusiasmo (finalmente!) il tanto agognato prolungamento della stagione, che a partire da Barbie ha portato in sala nei torridi mesi estivi un'offerta senza precedenti... era proprio l'ora! 

sabato 29 luglio 2023

STAGIONE 2022 - 2023 : LE DELUSIONI


Tre film italiani ai primi tre posti di questa flop-parade, ma è assolutamente un caso... lungi da me infatti alimentare sterili polemiche sulla (eterna) crisi-non crisi del cinema italiano. Qualche riflessione però andrebbe fatta su certe produzioni, spesso di Autori illustri, cui evidentemente il "sistema" non riesce a dire di no. Ma il discorso andrebbe allargato anche al resto del mondo, anche e soprattutto all'America, che ormai in nome della famigerata "inclusività" (e dell'ancor più famigerato politically correct) ricopre di premi filmetti appena passabili e incredibilmente ruffiani...

giovedì 27 luglio 2023

STAGIONE 2022 - 2023 : I FILM DELL' ANNO


La genialità "estrema" di Ari Aster non poteva non poteva passare inosservata in un'annata dove il cinema mainstream ha sepolto più che in passato le (poche) idee originali che sono riuscite a farsi luce in mezzo a tanti cinecomics e blockbuster: Beau ha paura è stato, per il sottoscritto, il film più folle, coraggioso e innovativo della stagione, nonostante le critiche divisive e il quasi scontato flop al botteghino. Incassi risibili, purtroppo, anche per quasi tutti gli altri titoli di questa "top 7", da Babylon a Armageddon Time, passando per Pinocchio di Guillermo del Toro, costretto a riciclarsi su Netflix saltando il passaggio in sala, fino a Orlando di Daniele Vicari, autodistribuito dal regista. Un filo di speranza per chi sta ai... Margini della distribuzione (e delle grandi città) lo regala perlappunto il film omonimo di Niccolò Falsetti, vero caso cinematografico dell'anno, divertentissimo inno alla resistenza e alla caparbietà che ci è piaciuto davvero tanto!

mercoledì 26 luglio 2023

ANDIAMO AL CINEMA - LE USCITE DELLA SETTIMANA (27 LUGLIO - 2 AGOSTO)


Rubrica sulle nuove uscite anticipata di un giorno per far posto alle tradizionali classifiche di fine stagione (da domani). Pochissime comunque le uscite di rilievo, tanto che il titolo più "caldo" lo troviamo in piattaforma: su Prime Video arriva infatti The Covenant, l'ultimo film di Guy Ritchie sulla guerra in Afghanistan che promette di essere meno "adrenalinico" e più riflessivo rispetto agli standard dell' ex marito di Madonna. In sala arrivano invece il cupo Rheingold e, finalmente, Kursk di Thomas Vinterberg, addirittura cinque anni dopo la sua presentazione al Festival di Toronto.


lunedì 24 luglio 2023

BOX OFFICE (20 - 23 LUGLIO 2023)

Barbie è già nella storia, almeno in quella del box office italiano: mai prima d'ora un titolo uscito a luglio inoltrato aveva incassato quasi 8 milioni di euro al botteghino, di cui due nel primo giorno di programmazione (un caldissimo, afoso, respingente giovedi). E ovviamente siamo solo all'inizio, pertanto è lecito chiedersi quali altri record potrà infrangere il film di Greta Gerwig... a dimostrazione, semmai ce ne fosse bisogno, che il pubblico accorre in sala anche d'estate se solo gli si dà un motivo per farlo. Dispiace che a fare le spese della barbiemania sia stato soprattutto il buon Mission: Impossible, subito sgonfiatosi dopo l'esordio di un paio di settimane fa. Ma di fronte alla bambola più famosa del mondo nulla può nemmeno l'invincibile Cruise

sabato 22 luglio 2023

BARBIE


titolo originale: BARBIE (USA, 2023)
regia: GRETA GERWIG
sceneggiatura: GRETA GERWIG
cast: MARGOT ROBBIE, RYAN GOSLING, AMERICA FERRERA, KATE McKINNON, WILL FERRELL, MICHAEL CERA
durata: 114 minuti
giudizio: 



La biondissima Barbie "stereotipo" viene allontanata dal fantastico mondo di Barbieland poichè trattasi di una bambola "imperfetta", afflitta da piedi piatti, cellulite e pensieri mortiferi. L'unica strada per guarire sarà quella di avventurarsi in mezzo agli umani per ritrovare se stessa e conoscere (forse) la vera felicità... 

giovedì 20 luglio 2023

ANDIAMO AL CINEMA - LE USCITE DELLA SETTIMANA (20 - 26 LUGLIO)


E' (finalmente) il weekend di Barbie! Ovvero il film più atteso, "pompato", svitato, colorato di questa torrida estate. Il live-action sulla bambola più famosa del mondo (interpretata da Margot Robbie... e chi sennò?) arriva sui nostri schermi come il film-evento della stagione, forte di ottime critiche da oltreoceano dove già, addirittura, viene pronosticato come probabile frontrunner per i prossimi Oscar. Sarà vera gloria? O puro marketing? Noi non vediamo l'ora di scoprirlo!
 

lunedì 17 luglio 2023

BOX OFFICE (13 - 16 LUGLIO 2023)

L'anticiclone Cerbero lascia il posto a Caronte, le temperature salgono a livelli sahariani e, come sempre, gli italiani si riversano in spiaggia (chi può). Il caldo non è certo amico del cinema in sala e gli incassi di questa settimana lo confermano: a farne le spese è soprattutto la prima parte di Mission: Impossible - Dead Reckoning che incassa 1,6 milioncini scarsi... non so se i distributori lo avessero messo in conto o meno, di sicuro un film del genere se programmato in autunno avrebbe incassato dieci volte di più. Ma d'altra parte se davvero si vuole allungare la stagione sono rischi che bisogna correre. Adesso siamo tutti curiosi di vedere come andrà Barbie, uno dei film più attesi dell'anno, che uscirà giovedì prossimo quando in Italia avremo ancora caldo torrido. Gli esercenti incrociano le dita e fanno la danza della pioggia... 

venerdì 14 luglio 2023

INDIANA JONES E IL QUADRANTE DEL DESTINO


titolo originale: INDIANA JONES AND THE DIAL OF DESTINY (USA, 2024)
regia: JAMES MANGOLD
sceneggiatura: JEZ BUTTERWORTH, JOHN-HENRY BUTTERWORTH, DAVID KOEPP, JAMES MANGOLD
cast: HARRISON FORD, PHOEBE WALLER-BRIDGE, MADS MIKKELSEN, TOBY JONES, ANTONIO BANDERAS, JOHN RHYS-DAVIES
durata: 154 minuti
giudizio: 



Mentre l'America si prepara a festeggiare gli astronauti dell'Apollo 11, rientrati dalla Luna, il professor Indiana Jones va in pensione senza troppa gloria: solo, povero, invecchiato, abbandonato dalla moglie (che ha chiesto la separazione) viene risvegliato dal torpore dalla figlioccia Helena, abile truffatrice e trafficante d'arte, decisa ad recuperare le parti mancanti sparse in giro per il mondo di un prezioso Quadrante appartenuto ad Archimede di Siracusa che, una volta assemblato, pare abbia il potere di far viaggiare nel tempo chi lo possiede. Non sarà facile, però: sulle tracce del prezioso oggetto c'è anche un nazista fanatico che non si rassegna alla sconfitta di Hitler e vuole tornare indietro di trent'anni per cambiare le sorti della II Guerra Mondiale...

giovedì 13 luglio 2023

ANDIAMO AL CINEMA - LE USCITE DELLA SETTIMANA (13 - 19 LUGLIO)

 

Tom Cruise si diverte un mondo ad interpretare Ethan Hunt, ovviamente senza l'aiuto degli stuntman e girando scene d'azione... ai confini della realtà! (e oltre). Scherzi a parte, il settimo capitolo di Mission: Impossible (ribattezzato Dead Reckoning) promette di essere ancora più esplosivo e divertente di tutti gli altri: staremo a vedere. Nel frattempo lo hanno diviso in due parti (di quasi tre ore l'una) per fronteggiare Indiana Jones e l'attesissimo Barbie, che uscirà la settimana prossima. Sarà una sfida infuocata... per il clima torrido di questi giorni e per i soldi messi sul tavolo. Vinca il migliore!

martedì 11 luglio 2023

RING (NOTTE HORROR 2023)

 

E sono dieci!! Rieccoci ancora una volta  a celebrare con grande piacere una delle iniziative più longeve e partecipate della blogsfera: la Notte Horror torna su SOLARIS e su tutti i blog amici e "resistenti" che proseguono strenuamente questa splendida tradizione, che per il decimo anno consecutivo arriva ad allietarci queste caldissime serate estive. La formula è sempre la stessa: ogni martedì (tradizionalmente il giorno caro a Zio Tibia) due recensioni su due blog diversi a due orari diversi (le 21 e le 23). La scaletta e i relativi link li potete trovare nel banner lungo alla fine di questo pezzo. E stasera tocca proprio a me... brrrr!!

                                                                      

titolo originale: RINGU (GIAPPONE, 1998)
regia: HIDEO NAKATA
sceneggiatura: HIROSHI TAKAHASHI
cast: NANAKO MATSUSHIMA, HIROYUKI SANADA, RIKIYA OTAKA
durata: 95 minuti



Una giornalista e il suo ex marito indagano sulla strana morte di alcune persone, tutte decedute esattamente sette giorni dopo aver visionato il contenuto di una videocassetta. Quando scopriranno che anche il loro figlio piccolo ha guardato casualmente il nastro, inizierà una terribile lotta contro il tempo... 


lunedì 10 luglio 2023

BOX OFFICE (6 - 9 LUGLIO 2023)

Il primo weekend di caldo torrido allontana il pubblico dalle sale, come è normale che sia. Incassi più che dimezzati rispetto alla settimana scorsa e nessuna novità sostanziale in classifica. Fa eccezione, nel suo piccolo, il risultato di Hypnotic di Robert Rodriguez: distribuito in appena 45 sale fa registrare una media/schermo di tutto rispetto, superiore anche a Indiana Jones e Elemental... segno evidente che il vecchio discepolo di Quentin Tarantino non ha affatto smarrito il suo zoccolo duro di affettuosi fan. Ci fa molto piacere!

sabato 8 luglio 2023

LA QUATTORDICESIMA DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

 

titolo originale: LA QUATTORDICESIMA DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO(ITALIA, 2023)
regia: PUPI AVATI
sceneggiatura: PUPI AVATI
cast: GABRIELE LAVIA, LODO GUENZI, EDVIGE FENECH, NICK RUSSO, CAMILLA CIRAOLO, MASSIMO LOPEZ, CESARE BOCCI
durata: 98 minuti
giudizio: 



Bologna, anni '60: Samuele e Marzio, poco più che adolescenti, mettono su un duo canoro chiamato "I Leggenda", carichi di sogni e speranze. Quarant'anni dopo li ritroviamo nella stessa città, sconfitti, incattiviti, ognuno con il suo carico di scorie, rancori e amori passati e finiti...

giovedì 6 luglio 2023

ANDIAMO AL CINEMA - LE USCITE DELLA SETTIMANA (6 - 12 LUGLIO)


Settimana "cuscinetto" per le uscite cinematografiche, con le sale ancora occupate dall'ultimo Indiana Jones e in attesa del nuovo Mission: impossible che (si spera) faranno la fortuna degli esercenti in questa estate finalmente attrattiva. Ma anche in questo weekend escono film importanti, a partire da Animali Selvatici di Cristian Mungiu (molto apprezzato a Cannes) fino a Raffa, il bel documentario di Daniele Luchetti su Raffaella Carrà che celebra degnamente un'icona dello spettacolo italiano (e non solo...). E come non guardare con simpatia poi all'ultimo film di Robert Rodriguez, Hypnotic, volutamente trash come da sua precisa scelta... c'è da giurare che il "complice" prediletto di Tarantino si sia divertito come un matto a girarlo!

martedì 4 luglio 2023

NOTTE HORROR 2023 : DECIMA EDIZIONE !!

 

Un compleanno con i fiocchi, di quelli che quasi non ci si crede: nata quasi per gioco, la nostra cara, vecchia Notte Horror compie dieci candeline e fa cifra tonda! Chi l'avrebbe mai detto! E quando dico "nostra" intendo proprio "fatta da noi", da noi blogger "resistenti" che ogni anno ci dilettiamo a regalare brividi serali ai nostri venticinque affezionatissimi lettori, che ormai ci seguono incondizionatamente. 

La formula è quella collaudata: ogni martedì, nelle consuete due "finestre" delle ore 21 e delle ore 23, due colleghi blogger recensiranno un film a testa scelto dalla produzione di genere degli anni '70 - '80 - '90: lo scopo è quello di fare un tuffo nel passato e condividere una passione (sulla falsariga delle celebri notti horror targate Italia Uno!), oltre che farvi (ri)scoprire tanti bei blog: quelli che ancora combattono strenuamente contro l'assedio dei social!

Ed ecco dunque, di seguito, il calendario completo della rassegna: quest'anno, trattandosi di un anniversario così speciale abbiamo deciso di fare le cose in grande stile: la Notte Horror prende infatti il via stasera e si allungherà addirittura fin quasi a metà settembre! Quasi peggio del Grande Fratello! (si scherza, ovviamente). Vi dico subito che  SOLARIS andrà in scena la settimana prossima, esattamente martedi 11 luglio alle ore 23: recensirò per voi un piccolo "cult" giapponese che ha ispirato tanta produzione di genere, mi riferisco a Ring di Hideo Nakata, vera perla dell'horror orientale. Ma tutti i titoli proposti sono degni di nota, a cominciare da Killer Machine, il "film d'apertura" con cui stasera il nostro "Jena" Cassidy de La Bara Volante avrà l'onore di rompere il ghiaccio...

E quindi... buoni brividi con Notte Horror 2023!



lunedì 3 luglio 2023

BOX OFFICE (29 GIUGNO - 2 LUGLIO 2023)

Il vecchio Indy sa ancora ruggire: 2,3 milioni di euro nel primo weekend e media/schermo di tutto rispetto per un franchise amatissimo dal pubblico e che, sorprendentemente, nel nostro paese sta andando molto meglio che nel resto del mondo... stesso discorso per Elemental, il cartone firmato Disney/Pixar che ha fatto registrare incassi deludenti in patria ma che da noi tutto sommato si difende bene (in proporzione ovviamente al bacino di utenza). Ormai in caduta libera troviamo invece The Flash e Transformers, questa settimana pressochè spariti dai radar: a dimostrazione che ci sono blockbuster e blockbuster, e che il personaggio in sè (specie se non sorretto da un film all'altezza) ormai non è più garanzia di successo.

giovedì 29 giugno 2023

ANDIAMO AL CINEMA - LE USCITE DELLA SETTIMANA (29 GIUGNO - 5 LUGLIO)


E' il primo, vero, grande evento di un'estate cinematografica che si presenta finalmente "rovente": il quinto capitolo di Indiana Jones, orfano di Steven Spielberg (ma diretto dalle mani esperte di James Mangold e con Harrison Ford che dà garanzia all'operazione) piomba nelle nostre sale per regalarci due ore (e passa) di assoluto divertimento, nostalgia, ironia, azione, avventura. Quello che ci vuole per riportare il pubblico davanti al grande schermo e prolungare una volta per tutte la stagione, dopo anni di false promesse mai mantenute. Nelle prossime settimane arriveranno anche il nuovo Mission: Impossible, Barbie e Oppenheimer di Nolan... sarà (speriamo) una lunga estate calda!

lunedì 26 giugno 2023

BOX OFFICE (22 - 25 GIUGNO 2023)

Discreto esordio per Elemental, in controtendenza rispetto al resto del mondo: l'ultimo film Pixar ha avuto incassi deludenti un po' ovunque, specialmente in patria, mentre da noi invece guadagna 1,5 milioni di euro nel primo weekend. Non si può dire che abbia fatto sfracelli ma nemmeno un flop. Resistono bene anche The Flash e Spider-Man, mentre c'è da registrare il buon risultato (compatibilmente col periodo) di Fidanzata in affitto: evidentemente la bellissima Jennifer Lawrence riesce ancora ad attirare il pubblico (in primis quello maschile, obviously)   

venerdì 23 giugno 2023

DENTI DA SQUALO


titolo originale: DENTI DA SQUALO (ITALIA, 2023)
regia: DAVIDE GENTILE
sceneggiatura: VALERIO CILIO, GIANLUCA LEONCINI
cast: TIZIANO MENICHELLI, STEFANO ROSCI, VIRGINIA RAFFAELE, EDOARDO PESCE, CLAUDIO SANTAMARIA
durata: 104 minuti
giudizio: 



Il tredicenne Walter ha appena perso il padre, mentre la madre prova a elaborare il lutto facendo gli straordinari in un ristorante. La scuola è finita e Walter passa quasi tutto il tempo da solo, finchè un giorno passeggiando sul litorale romano s'imbatte in una villa abbandonata dove, incredibilmente, nelle acque torbide della piscina vive uno squalo vero...

giovedì 22 giugno 2023

ANDIAMO AL CINEMA - LE USCITE DELLA SETTIMANA (22 - 28 GIUGNO 2023)


Nei suoi precedenti 24 film, mai la Pixar aveva esplorato davvero a fondo l'amore (inteso come sentimento autentico, passionale) eccezion fatta, ma solo in parte, con i robottini di Wall-E. Con Elemental la celebre casa d'animazione prova quindi ancora a sperimentare, osando forse anche più del dovuto: le critiche d'oltreoceano sono state infatti abbastanza tiepide, così come gli incassi. Un film forse troppo "da grandi" per la platea Pixar, che comunque con coraggio e coerenza non rinuncia ai suoi messaggi realmente inclusivi e solidali (ben prima delle mode del momento). Vedremo come andrà nelle nostre sale, in attesa dal ciclone Indiana Jones che arriverà la settimana prossima. Nel contempo, per chi desidera meno impegno, esce in sala anche Fidanzata in affitto: non penso che ce lo ricorderemo da qui a due giorni, ma una Jennifer Lawrence così radiosa, spiritosa, scatenata e conturbante non l'avevamo mai vista prima... in questo momento è la mammina più sexy del pianeta!

lunedì 19 giugno 2023

BOX OFFICE (15 - 18 GIUGNO 2023)


Discreto ma non esaltante il debutto di The Flash (comunque in linea con le aspettative), mentre continua a incassare bene l'ultimo Spider-Man, molto amato dagli adolescenti. Calano i Transformers e l'horror The Boogeyman, entrambi probabilmente inflazionati, mentre purtroppo possiamo ormai certificare il fallimento dell'operazione Denti da squalo: prodotto da Gabriele Mainetti e Lucky Red, spacciato come nuovo tassello del cinema italiano di genere, il film di Davide Gentile è stato ignorato dal pubblico sin dall'uscita, nonostante un'ottima distribuzione... indice di una qualità - dobbiamo dirlo - decisamente non eccelsa. 


sabato 17 giugno 2023

IN MEMORIA DI FRANCESCO NUTI


Ci sono giorni nella vita in cui ti senti davvero un verme. Sono più o meno una quindicina d'anni che sto sui social, quasi altrettanti da quando ho aperto questo blog, e mi rendo conto solo ora di non aver MAI, dico MAI scritto mezza riga su Francesco Nuti. Sono incazzato nero, perchè solo ora mi rendo conto di essere uguale a tutti quelli che, guarda caso, da una quindicina d'anni a questa parte si sono completamente dimenticati di Nuti e lo hanno fatto deliberatamente, quasi fosse un personaggio di cui bisognasse solo avere pietà, una pietà ipocrita, compassionevole, finta, verso un uomo (prima che un artista) che è stato ripudiato da tutti (dal cosiddetto "sistema") quasi fosse un criminale, uno di cui avere vergogna. E invece adesso sono io che mi vergogno di questo ostracismo ingiusto verso una persona la cui unica colpa era quella di essere allo stesso tempo geniale, ambiziosa, consapevole del suo estro ma anche clamorosamente fragile e instabile. Fin troppo, purtroppo. 

giovedì 15 giugno 2023

ANDIAMO AL CINEMA - LE USCITE DELLA SETTIMANA (15 - 21 GIUGNO)

 

The Flash
di Andy Muschietti è il "solito" blockbuster del weekend (si andrà avanti così per tutta l'estate, con un popcorn-movie a settimana...), questa volta firmato DC Comics e tutto dedicato all'uomo più veloce del pianeta. Agli amanti del cinema d'autore non rimane che consolarsi con le riedizioni di ben cinque film di Pedro Almodòvar (Donne sull'orlo di una crisi di nervi, Tacchi a spillo, L'indiscreto fascino del peccato, La legge del desiderio, Che ho fatto io per meritare questo?), tutte distribuite da CG Enterteinment.

mercoledì 14 giugno 2023

BOX OFFICE (8 - 12 GIUGNO 2023)

Torna con due giorni di ritardo (causa impegni personali del sottoscritto) il consueto aggiornamento sul box office settimanale. Da segnalare soprattutto il buon risultato dell'iniziativa "Cinema in Festa" (tuttora in corso) che ha riportato al cinema un discreto numero di spettatori non abituali. Ne hanno guadagnato soprattutto i blockbuster, con Spider-Man versione animata su tutti seguito a un'incollatura dai Transformers e da La Sirenetta. Tiene bene però anche Rapito di Marco Bellocchio, malgrado non sia certo un film da grande pubblico, mentre possiamo purtroppo definire disastroso l'esordio di Denti da Squalo, opera prima di Davide Gentile fortemente sponsorizzata da due grandi nomi del cinema italiano come Andrea Occhipinti e Gabriele Mainetti: il debutto al botteghino è stato impietoso con appena 85mila euro raggranellati in ben 290 sale. Per il momento un vero buco nell'acqua (anzi, in piscina...)

venerdì 9 giugno 2023

RENFIELD


titolo originale: RENFIELD (USA, 2023)
regia: CHRIS McKAY
sceneggiatura: RYAN RIDLEY
cast: NICOLAS HOULT, NICOLAS CAGE, AWKWAFINA, BEN SCHWARTZ
durata: 93 minuti
giudizio: 



Lo scagnozzo Renfield, dopo secoli di fedele servizio al suo padrone, Dracula (cui procurava le vittime per sfamarlo), decide di cambiare vita e diventare una persona normale, trasferendosi in una caotica New Orleans. Ma, ovviamente, liberarsi del suo ingombrante passato e della presenza del celebre vampiro non sarà per nulla facile... 

giovedì 8 giugno 2023

ANDIAMO AL CINEMA (8 - 14 GIUGNO)


Transformers, il risveglio è il blockbuster estivo del weekend (per i nerd nostalgici) ma le attenzioni del cinema italiano sono tutte per Denti da squalo, il film di Davide Gentile prodotto da Gabriele Mainetti e Andrea Occhipinti che spera di ripetere i fasti di Lo chiamavano Jeeg Robot. Il tutto inserito in una settimana importante per i cinefili abituali e occasionali: dall' 11 al 15 giugno torna infatti Cinema in Festa, l'iniziativa promossa dagli esercenti e dai distributori italiani (con il patrocinio del Ministero della Cultura) che permetterà a tutti gli spettatori di godersi i film in sala al prezzo ridotto di 3,50 euro. Un'occasione per vedersi titoli importanti (commerciali e d'autore) a portata di tutte le tasche.


lunedì 5 giugno 2023

BOX OFFICE (1 - 4 GIUGNO 2023)

Il nuovo Spider-man versione anime incassa fior di critiche positive da parte di pubblico e critica e insidia la leadership de La Sirenetta (arrivando perfino a superarla come media/schermi). Resiste ancora benissimo Fast X (che può contare su un largo zoccolo duro di nostalgici afcionados) e si conferma Rapito, unico film di spessore in mezzo a tanti blockbuster (tanto di cappello a Marco Bellocchio). Per contro, per nulla entusiasmante il primo weekend dell'horror The Boogeyman, nonostante la sontuosa campagna di marketing e la buona distribuzione. Malissimo invece Campioni di Bobby Farrelly: evidentemente, messa da parte la caustica irriverenza di Tutti pazzi per Mary, il pubblico non ha affatto gradito il nuovo corso...

giovedì 1 giugno 2023

ANDIAMO AL CINEMA - LE USCITE DELLA SETTIMANA (1 - 7 GIUGNO)


L'ennesimo Spider-Man (questa volta in versione animata) è il blockbuster estivo della settimana. Per i boomer come il sottoscritto la scelta è scarsa, direi quasi inesistente: dall'horror The Boogeyman al nuovo film di Bobby Farrelly, Campioni (filmetto sdolcinato e strappalacrime: come sono lontani i tempi di Tutti pazzi per Mary!) il piatto piange davvero. Del resto il lungo ponte del 2 giugno non invoglia certo la gente a correre in sala.